Il crossover tra le migrazioni forzate in Libano e l’esodo della diaspora libanese

La comunità libanese ha tra 4 milioni e 14 milioni di persone originale libanese (a seconda l’inclusione dei discendenti di 1 ° al 2 e al 3 e o addirittura 4 e generazione). La diaspora libanese è costituito da diverse ondate di emigrazione vissuta dal Libano a partire dalla fine del xix ° secolo.

https://it.frwiki.wiki/wiki/Diaspora_libanaise

Quando il Libano ha perso i suoi giovani -Julie Kebbi, L’Orient-Le Jour

https://www.internazionale.it/notizie/julie-kebbi/2020/10/09/libano-giovani-crisi

Il lato africano della crisi libanese

https://www.africarivista.it/il-lato-africano-della-crisi-libanese/176905/

Questo libro offre una lettura sociologica dei flussi dei rifugiati verso il Libano e dell’impatto sociale degli aiuti umanitari su comunità locali e migranti. Il punto di partenza è il racconto etnografico di quattro donne reduci da violenze politiche e migrazione forzata: Souhà, Iman, ‘Alia e Amal. Analizzando lo sfollamento interno nella periferia meridionale di Beirut, causato dalla guerra del luglio 2006 tra Libano e Israele, il libro si focalizza sui residenti locali e sui rifugiati palestinesi e iracheni per poi esaminare la gestione della crisi siriana nel Libano settentrionale, dove l’ospitalità locale viene istituzionalizzata dalle agenzie umanitarie. L’autrice identifica così gli « specchi scomodi », ovvero la continuità che lega indissolubilmente non solo quattro vite apparentemente scollegate l’una dall’altra e quindi quattro processi storici, ma anche le strategie quotidiane di sopravvivenza economica ed emotiva di diversi gruppi sociali.

https://www.mondadoristore.it/Specchi-scomodi-Etnografia-Estella-Carpi/eai978885755251/

Publicité

2 réflexions au sujet de “Il crossover tra le migrazioni forzate in Libano e l’esodo della diaspora libanese”

Votre commentaire

Choisissez une méthode de connexion pour poster votre commentaire:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s