Esce oggi un romanzo che ci porta in Medio Oriente, in Libano; un emozionante viaggio iniziatico, un racconto vibrante di nostalgia e rimorso, capace di emozionare e di innescare molte riflessioni. Il romanzo disegna il ritratto di una famiglia in esilio, lacerata dal segreto, dalla guerra e dal rimorso. Scegliendo la verità, Samir affronta un paese sconosciuto i cui geni culturali hanno inconsapevolmente allevato l’uomo che è diventato. Un libro sull’esilio.
Là dove crescono i cedri, di Pierre Jarawan, SEM Libri 2021, traduzione di Emilia Benghi, pagg. 448
Anni Ottanta, Libano. Il paese è devastato dalla guerra civile e i genitori di Samir decidono di fuggire chiedendo asilo in Germania. Il giovane protagonista cresce così in Europa e costruisce un solido rapporto con il padre, da cui apprende favole e storie straordinarie sulla terra d’origine abbandonata contro la loro volontà.
Una notte, la vita serena di…
Vous devez être connecté pour poster un commentaire.